Seconda puntata de “Le ricette del Prof”, dedicato alla storia locale. Stavolta parliamo di rioni e soprannomi di Pontassieve!
Appellare un luogo o una persona con un soprannome aggiunto a quello ufficiale è un fatto affettivo. Significa essere in confidenza con quel luogo o quella persona, riconoscerlo parte del proprio contesto ambientale e relazionale sia quando il soprannome evoca un aneddoto, una storia, rimanda a un altro luogo, sia quando esalta un pregio o sottolinea un difetto della persona. Così l’usanza di rinominare luoghi e persone c’è da sempre e continua ancora.